senato.it | archivio storico

unità 12 Interrogatorio di Antonio Savasta dell'11 maggio 1982. Seguito delle risposte a domande degli avvocati p. 533

Contenuto

Indagine svolta all'interno dell'Università; interrogatori dell'onorevole Moro; decisione di uccidere Moro - consultazione delle colonne; uccisione della scorta; colonnello Varisco; omicidio Minervini; possibilità di salvare la vita di Moro liberando alcuni detenuti; sequestro D'Urso; sequestri Taliercio, Sandrucci e Cirillo; costituzione della colonna romana; piano di evasione dall'Asinara; polemiche tra l'interno del carcere e l'esterno; direzione strategica del luglio 1980; colonna milanese Walter Alasia; ruolo giocato da Morucci e Faranda nella conclusione del sequestro Moro; risoluzione strategica n. 2 del 1975; struttura dei vari fronti; attentati vari; armi rapinate ad agenti di P. S.; progetto di rapimento del giudice Di Gennaro; furto di macchine per l'agguato di via Fani; OLP; Norma Andriani; MPRO; Cianfanelli; scioglimento del fronte di massa; struttura di cerniera - ruolo svolto durante il sequestro Moro.

Antroponimi

Savasta Antonio

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

ASSR, Moro (VIII leg.), 1.LXXIV.12

Moro (VIII leg.)

1970 - 1983

bb. 23, fascc. 20, 130 volumi di Atti parlamentari.

Interamente consultabile presso la Sala studio dell'Archivio storico e parzialmente accessibile online ai sensi del dps 12785 del 22 luglio 2020.

Banca dati con immagini dei documenti associate.

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

L'archivio Introduzione archivistica Inventario Documenti declassificati (115) Pubblicità degli atti

ricerca libera