senato.it | archivio storico

atto giudiziario 5 Verbali di interrogatori resi da Patrizio Peci ai giudici istruttori di Torino Gian Carlo Caselli e Mario Griffey in data 1° e 2 aprile 1980, con allegati p. 521 (s.d.)

Contenuto

Scelta di collaborare con la giustizia; Silvia Arancio; Rocco Micaletto; Italo Coletta, armi; Claudio Toffolo; fratelli Callà; organizzazione delle BR; Angela Vai; Silvana Innocenzi; rapporti internazionali delle BR; rapporti con i brigatisti detenuti; via Fracchia; Renato Curcio; Mario Moretti - interrogatori dell'onorevole Moro; Raffaele Fiore; preparazione dell'"operazione Moro"; omicidio Coco; skorpion; colonna romana; Valerio Morucci e Adriana Faranda; Scalzone, Piperno e Pace - i "grandi capi"; Antonio Negri; omicidio Cusano; omicidio Esposito; sequestro Costa; triplice omicidio di agenti di PS a Milano; attentato di Piazza Nicosia; Prospero Gallinari; attentati a Torino; omicidio di Lorenzo Cotugno; omicidio di Rosario Berardi; omicidio di Carlo Casalegno; omicidio di Fulvio Croce; brigatisti dell'area torinese; "il piellino"; Marco Donat-Cattin; omicidio di Emilio Alessandrini; organizzazione di PL; omicidio del colonnello Varisco; omicidio del colonnello Tuttobene; contatti con OLP, RAF, ETA, IRA, NAPAP; avvocato Arnaldi.

Antroponimi

Peci Patrizio Caselli Gian Carlo Griffey Mario Arancio Silvia Micaletto Rocco Coletta Italo Toffolo Claudio Vai Angela Innocenzi Silvana Curcio Renato Moretti Mario Fiore Raffaele Morucci Valerio Faranda Adriana Negri Antonio Coco Francesco Varisco Antonio Tuttobene Emanuele Piperno Francesco Scalzone Oreste Pace Lanfranco Cusano Francesco Costa Pietro Esposito Antonio Gallinari Prospero Cotugno Lorenzo Berardi Rosario Donat-Cattin, Marco Casalegno, Carlo Alessandrini, Emilio Croce Fulvio

Enti

OLP RAF ETA IRA NAPAP Brigate rosse. Colonna romana Brigate rosse

Luoghi

Torino

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

ASSR, Moro (VIII leg.), 1.LXIX.1.3.5

Moro (VIII leg.)

1970 - 1983

bb. 23, fascc. 20, 130 volumi di Atti parlamentari.

Interamente consultabile presso la Sala studio dell'Archivio storico e parzialmente accessibile online ai sensi del dps 12785 del 22 luglio 2020.

Banca dati con immagini dei documenti associate.

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

L'archivio Introduzione archivistica Inventario Documenti declassificati (115) Pubblicità degli atti

ricerca libera