senato.it | archivio storico

sottoserie 2 Consiglio generale degli italiani all'estero (CGIE) (ante 2001 - 11 gennaio 2006)

Nel 1991 Mirko Tremaglia entrò nel Consiglio generale degli italiani all'estero (CGIE). Come recita l'articolo 1 bis del testo aggiornato della legge 6.11.1989, n. 368, istitutiva del Consiglio, modificata dalla legge 18.6.1998, n. 198, «Il CGIE è l'organismo di rappresentanza delle comunità italiane all'estero presso tutti gli organismi che pongono in essere politiche che interessano le comunità all'estero». Gli obiettivi principali del Consiglio si sostanziano nella tutela dei diritti così dei singoli connazionali residenti all'estero come delle Comunità di connazionali, nell'aiuto allo sviluppo delle Comunità nella loro interazione con le istituzioni locali, nel favorire l'integrazione con le comunità di accoglienza.

Storia archivistica

La serie conserva documenti che attestano l'attività del CGIE, la sua formazione e la legislazione in materia, nonché le sue provvidenze nei confronti degli italiani all'estero. Tale documentazione era conservata a cura del Gabinetto che si coordinava con il ministro per i rapporti con il CGIE.

Descrizione

30 fascicoli in 4 buste.

Enti

Consiglio generale degli italiani all'estero

Segnatura archivistica

Mirko Tremaglia, 23.2.2.2

Mirko Tremaglia

1987 - 2011 Con precedenti.

2891 unità archivistiche, 40 pezzi, in 485 buste.

Inventario informatizzato a cura di Alessandra Cavaterra con la collaborazione di Emanuele Ertola. Presso la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice è disponibile una copia cartacea.

ricerca libera