senato.it | archivio storico

sottoserie 9 Unione europea. Semestre italiano (maggio 1995 - febbraio 1996)

L'Itala ebbe la responsabilità della presidenza dell'Unione europea nel primo semestre 1996. Le forze politiche moltiplicarono i loro sforzi per elaborare programmi di rapida ed efficace realizzazione. Il desiderio di Tremaglia fu quello di porre sul tappeto la questione degli esuli dall'Istria e dalla Dalmazia, per i quali Alleanza nazionale elaborò una risoluzione. Inoltre, in una mozione a largo raggio, Tremaglia formulava l'auspicio che l'UE assumesse piena responsabilità per conseguire la pace, il rispetto dei diritti umani, la stabilità democratica degli Stati del continente e delle regioni adiacenti, con particolare attenzione a quelli dell'Europa centro-orientale (era da poco caduto il Muro) e del Bacino del Mediterraneo. Non mancava poi di sollecitare un'azione diretta a uno sviluppo economico sostenibile e socialmente equilibrato, per sconfiggere la disoccupazione e l'emarginazione.

La documentazione qui conservata offre la possbilità di un'ampia informazione intorno al semestre di Presidenza italiana, con gli atti parlamentari del febbraio 1996 contenenti schede e documentazione di base. Tremaglia conservò inoltre il discorso della ministra degli esteri Susanna Agnelli a Strasburgo in occasione della presentazione del programma italiano per il semestre nonché le osservazioni del Cnel elaborate nella sua veste di consulente del governo.

Descrizione

6 fascicoli in 2 buste.

Antroponimi

Agnelli, Susanna

Enti

Unione europea Alleanza nazionale

Luoghi

Dalmazia Istria Strasburgo Mediterraneo, mare

Segnatura archivistica

Mirko Tremaglia, 23.1.4.9

Mirko Tremaglia

1987 - 2011 Con precedenti.

2891 unità archivistiche, 40 pezzi, in 485 buste.

Inventario informatizzato a cura di Alessandra Cavaterra con la collaborazione di Emanuele Ertola. Presso la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice è disponibile una copia cartacea.

ricerca libera