senato.it | archivio storico

sottoserie 19 19. Osimo (novembre 1991 - marzo 1993)

Tremaglia e il suo partito furono fervidi sostenitori della revisione del Trattato di Osimo del 1975, con cui l'Italia cedeva definitivamente alla Jugoslavia la "Zona B" del confine orientale, mentre rientrava sotto la sua sovranità la "Zona A" definita con il Trattato di pace del 1947. Dopo la dissoluzione della Jugoslavia e la nascita della Slovenia e della Croazia, si pensò a una possibile revisione del Trattato di Osimo, in quanto stipulato con uno Stato venuto meno, che però, con il subentro della Slovenia nei trattati internazionali stipulati dalla Jugoslavia, non si verificò, lasciando delusi i cittadini italiani originari di quelle zone nonché molti compatrioti.

Descrizione

6 fascicoli in 2 buste.

Luoghi

Osimo Jugoslavia Slovenia Croazia

Segnatura archivistica

Mirko Tremaglia, 23.1.2.19

Mirko Tremaglia

1987 - 2011 Con precedenti.

2891 unità archivistiche, 40 pezzi, in 485 buste.

Inventario informatizzato a cura di Alessandra Cavaterra con la collaborazione di Emanuele Ertola. Presso la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice è disponibile una copia cartacea.

ricerca libera