senato.it | archivio storico

sottoserie 12 12. Palestina (5 dicembre 1988 - maggio 1989)

Il Movimento sociale italiano-Destra nazionale, dietro impulso di Tremaglia, fu fermo nel rivendicare il diritto del popolo palestinese a una patria, «dopo che da troppi anni è stato privato assurdamente della propria terra». Pur confermando la propria contrapposizione al ricorso al terrorismo «e quindi a coloro i quali, nell'OLP, hanno adottato tali metodi al di fuori dei territori occupati da Israele, colpendo innocenti in Europa ed anche in Italia», il Msi-Dn riaffermava il suo appoggio alla causa palestinese e al suo diritto di avere una Patria. Nel documento, con ogni probabilità scritto da Tremaglia, in cui voleva offrire il suo contributo alla soluzione della grande crisi, il Msi-Dn intendeva comunque ripetere «la richiesta di garanzia e la sicurezza per lo Stato di Israele».

L'unico fascicolo della sottoserie contiene documenti di un certo interesse, come la copia della Risoluzione sulla Palestina dell'Onu del 21 aprile 1989 e la copia della Proclamazione d'indipendenza della Palestina redatta dall'Organizzazione per la liberazione della Palestina del 15 novembre 1988. Vi è inoltre una interessante rassegna stampa curata dal Servizio informazione parlamentare e relazioni esterne della Camera dei deputati sulla questione palestinese tra il 14 maggio 1988 e il 7 marzo 1989.

Descrizione

1 fascicolo in 1 busta.

Enti

Camera dei deputati Organizzazione delle nazioni unite Movimento sociale italiano-Destra nazionale Organizzazione per la liberazione della Palestina

Luoghi

Palestina Israele

Segnatura archivistica

Mirko Tremaglia, 23.1.2.12

Mirko Tremaglia

1987 - 2011 Con precedenti.

2891 unità archivistiche, 40 pezzi, in 485 buste.

Inventario informatizzato a cura di Alessandra Cavaterra con la collaborazione di Emanuele Ertola. Presso la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice è disponibile una copia cartacea.

ricerca libera