senato.it | archivio storico

serie 2 Legislatura X (1987 - 1992)

Negli anni in cui in Italia sedeva la X legislatura si verificarono molti avvenimenti di grande rilevanza in Europa e nel mondo, a cominciare dalla caduta del Muro di Berlino, con il conseguente crollo dei regimi comunisti nell'Europa dell'est, e poi della stessa Unione sovietica, e la tragedia jugoslava, che in Italia occupò molte energie non solo del Parlamento ma anche della società civile. La guerra civile in Somalia, la vicenda dell'invasione del Kuwait da parte dell'Iraq e la conseguente Guerra del Golfo, la situazione dell'Etiopia e il rapimento di tecnici italiani sono solo alcune delle crisi internazionali che il Parlamento italiano affrontò e sulle quali Tremaglia concentrò la propria attenzione.

Storia archivistica

Le sottoserie sono numerose, come in tutte le serie del fondo. Sono intitolate a paesi esteri, con i quali Tremaglia intratteneva rapporti, o effettuava missioni, o reputava rilevanti per gli accadimenti del periodo, o a toponimi di diversa natura che richiamano problemi internazionali (v. p.es. "Osimo"). Spesso ciascuna sottoserie è composta di una sola busta, come di consueto contrassegnata da un numero, seguito dalla lettera "A", anche se non ne seguivano altre. In caso di più buste, esse riportano la lettera successiva, "B", per la seconda busta, "C" per la terza e così via. Manca la sottoserie numerata originariamente con la cifra 22.

Descrizione

142 fascicoli in 45 buste.

Luoghi

Europa Berlino Unione sovietica Somalia Kuwait Etiopia Osimo

Segnatura archivistica

Mirko Tremaglia, 23.1.2

Mirko Tremaglia

1987 - 2011 Con precedenti.

2891 unità archivistiche, 40 pezzi, in 485 buste.

Inventario informatizzato a cura di Alessandra Cavaterra con la collaborazione di Emanuele Ertola. Presso la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice è disponibile una copia cartacea.

ricerca libera