senato.it | archivio storico

unità 26 Materiale vario di lavoro (8 agosto 1973 - 6 giugno 1974)

Descrizione

Fascicolo di carte sciolte.
261 cc.

Contenuto

Pro-memoria, dattiloscritti, relazioni, appunti, richieste per il ministro Mario Zagari, si segnalano:
- dattiloscritto (cc. 8) "Alcune indicazioni di metodo per la valutazione del fabbisogno del personale non giudicante";
- dattiloscritto di Eugenio Gatto "Istituzione del patrocinio statale per i non abbienti" (cc. 3);
- circolare "Criteri di organizzazione delle comunità penitenziarie" (cc. 8);
- elenco personale Gabinetto del Ministro Segretario di Stato per la Grazia e Giustizia (cc. 2) - duplice copia;
- dattiloscritto (cc. 8) "Brevi appunti per il compagno Zagari";
- dattiloscritto "Promemoria per l' on. Zagari" in due stesure, una di cc. 11 e l'atra di cc. 9);
- dattiloscritto (cc. 3) sul trattamento economico dei magistrati con foglietto con appunto del Pres. Principe del 25.5.74;
- domande e reazioni relative a sospensioni, condono della pena, grazia, etc. relative a alcuni detenuti ;
- relazioni e appunti relativi a trasferimenti, promozioni, utilizzo di alcune persone;
- dattiloscritto (cc. 9) di intervista a Zagari per "Il giovedì", settimanale del Giornale Radio, del 6 giugno 1974;
- dattiloscritto (cc. 4) di Zagari con incipit "Premesso che il documento politico approvato" sul Congresso di Genova;
- Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (Cnel) "Le proposte della Commissione della Cee presentate al Consiglio del 25 luglio 1973 per lo sviluppo regionale" di Enzo Dalla Chiesa.

Sotto unità

"Società per Azioni" 1974

Note

IL fascicolo contiene 17 carte non consultabili nè digitabili.

Antroponimi

Eugenio, Gatto Principe Dalla Chiesa, Enzo

Enti

Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (Cnel)

allegati digitali

visualizza gli allegati (216)

Segnatura archivistica

Mario Zagari, 4.6.26

Mario Zagari

anni [1930] - 1996

buste 70, fascicoli 553, foto 827, audiocassette 8, agende 25

L'inventario è informatizzato con il software Gea. Inventario a cura di Laura Rossi e Alessandra Frontani.

ricerca libera