sottofascicolo 2 Elezioni del Consiglio Comunale di Venezia, 16 novembre 1997 (1997)
Contenuto
La Lega Autonomia Veneta si presenta con il contrassegno: "Per Venezia - per Mestre - Veneto Nordest".
E' l'autunno del 1997 ed è in pieno svolgimento la costituzione del Partito del Nordest. Rigo scrive: "Torniamo con lo spirito di sempre, quello dell'Autonomia Veneta e del Nordest". Nel simbolo il richiamo è "VENETO-NORDEST".
- nov. 1997 Giunta Cacciari, 4 anni di lavoro per il futuro di Venezia e Mestre (2 copie);
- 01 nov. 1997 Il Gazzettino, (Giuseppe Tedesco) «Né secessione né questa Italia»;
- volantino di invito alla conferenza di Cacciari, Carraro, Conte e Rigo del 13 nov. 1997;
- giornali LAV, 20 ott. 1997 Regioni Federate, n°2 - Per Massimo Cacciari Per Venezia e Mestre.
Foto dei candidati LAV:
- Berengo Patrizio;
- Biscontin Gianni;
- Bugato Alberto;
- Boccardi Luciana;
- Chiapatti Alberto;
- Crivellari Domenico;
- Centanini Bruno;
- Conte Franco;
- Dogà;
- Esposito Cinzia;
- Fiorese Renato;
- Friselle Paolo
- Gervasoni Massimo;
- Kogler Alfredo;
- La Piccirella;
- Orlandi Francesco;
- Leprotti Roberto;
- Pigozzo Lorena;
- Spolaor Daniela;
- Zaffalon Pietro;
- Zara Alberto Paolo (2 foto);
- non identificati (2 foto).
Giornali LAV, nov/dic 1997 Regioni Federate, dal n°3 al n°8;
- prospetti vari:
- risultati elettorali;
- preferenze della lista "Per Venezia - per Mestre";
- eletti nel Consiglio comunale;
- eletti distribuiti tra le liste di appartenenza;
- composizione delle commissioni consiliari.
- discorso programmatico del sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, 01 dic. 1997.
Consultabilità
consultabile
Classifica
libero
Note
Manca gran parte della documentazione giornalistica a causa della alluvione del 2010
Antroponimi
Cacciari, Massimo Carraro, Mario Conte, Franco Santillo, Giuseppe
allegati digitali
visualizza l'allegato in iiif visualizza l'allegato in pdf
Segnatura archivistica
ASSR, Mario Rigo, 2.7.2
Mario Rigo
anni 1960 - 2016 Contiene docc. dal 1948 e fino al 2018
Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.