senato.it | archivio storico

unità 360 "Politica economica" (25 ottobre 1989 - 20 gennaio 1993)

Descrizione

Dattiloscritti; fax; manoscritti; stampati; periodici; ritagli- stampa.
288 cc.
19 docc.

Contenuto

- Rispondere alle sfide dei primi anni Novanta, relazione economica annuale 1989- 1990 della Commissione delle Comunità europee;
- Politica monetaria, politica di bilancio e pubblica amministrazione, prolusione di Carlo Azeglio Ciampi alla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione per l'inaugurazione dell'anno accademico 1989- 1990; Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di programmazione economico- finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1991- 1993, audizione di Lamberto Dini, direttore generale della Banca d'Italia davanti alle commissioni Bilancio, Tesoro e Programmazione della camera e del Senato;Politica economica nazionale e concorrenza tra sistemi , relazione introduttiva di Tommaso Padoa- Schioppa Vice Direttore generale della banca d'Italia al convegno Il Mercato Unico Europeo Pubblico e privato nell'Europa degli Anni Novanta presso il Centro nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale (Milano);
- 4 numeri di Economia Europea, periodico della Direzione generale degli affari economici e finanziari della Commissione europea;
- Documento di programmazione economico- finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1991- 1993 (presentato da Giulio Andreotti; Guido Carli; Paolo Cirino Pomicino; Rino Formica);
- estratto da Il sole- 24 ore del 6 settembre 1990;
- resoconto sommario relativo all'approvazione del Documento di Programmazione economico-finanziaria per gli anni 1991-1993;
- Appunto per una politica economica degli anni Novanta, bozza preliminare con interventi a matita di Giovanni Goria;
- Petrolio, economia e finanza, riflessioni della Commissione europea con lettera di accompagnamento di Antonio Maria Costa;
- Audizione del Governatore della banca d'Italia Carlo A. Ciampi sulle prospettive della politica monetaria presentata alla Camera dei deputati e biglietto di accompagnamento di Carlo Azeglio Ciampi;
- riflessioni (presumibilmente di Giovanni Goria) sulla spesa pubblica;
- statistiche e previsioni relative alla situazione economica di alcuni paesi europei ed extra-europei;
- appunti dattiloscritti e manoscritti;
- appunti schematici sui flussi finanziari con annotazioni a matita di Giovanni Goria.

Stato di conservazione

Discreto.
danni: fax destinati a diventare illeggibili

Note

Goria: Presidente della Commissione Affari Politici del Parlamento Europeo)

Antroponimi

Andreotti, Giulio Carli, Guido Cirino Pomicino, Paolo Formica, Rino Costa, Antonio Maria

Enti

Comunità europea. Commissione Sole-24 ore (Il), periodico

allegati digitali

visualizza gli allegati (324)

Segnatura archivistica

Giovanni Goria, 1.3.2.4.360

Giovanni Goria

post 1943 - 1996 La documentazione eccede i limiti biografici di Giovanni Goria giungendo fino al 2004

970 UA.

ricerca libera