senato.it | archivio storico

unità 38 "Venerdì nero" valutario del 19 luglio 1985. (6 luglio 1985 - 26 settembre 1985)

Descrizione

Dattiloscritti, lettere, fotocopie, manoscritto.
332 cc.
59 docc.

Contenuto

- Lettera di Gaetano Lazzati relativa all'operazione svolta il 19 luglio 1985 dai liquidatori della S.A. Banco ambrosiano;
- corrispondenza tra il Ministro del tesoro Giovanni Goria, il presidente dell'ENI Franco Reviglio e il governatore della Banca d'Italia Carlo Azeglio Ciampi relativa all'operazione di provvista per 125 milioni di dollari effettuata dall'Ente nazionale idrocarburi il venerdì 19 luglio 1985 e le relative ripercussioni sul mercato valutario;
- relazione per il Senato redatta dal Ministro del tesoro in soddisfazione di una richiesta presentatagli dal Presidente del Consiglio Bettino Craxi con lettera del 1 agosto 1985; dichiarazioni dei dirigenti dell'ENI;
- lettera anonima dei dipendenti dell'ENI;
- promemoria dell'ENI e dell'Istituto bancario San Paolo di Torino (Banca agente per l'acquisto);
- verbale di seduta della giunta esecutiva dell'ENI;
- verbale della seduta delle Commissioni riunite della Camera del 24 luglio 1985; comunicato- stampa della Banca d'Italia; rassegna- stampa (Il Manifesto; Il Sole- 24 ore; Il Giornale);
- copia di Telex alla Banca d'Italia del 12 luglio 1985 con cui l'ENI prenotava l'operazione per il 22 luglio (poi anticipata al 19);
- appunto manoscritto;
- relazioni tecniche in parte non datate riguardanti l'accaduto.

Allegati

Fotocopie di documentazione dal 1963 al 1982 relativa ai rapporti tra l'ENI e il Banco ambrosiano.

Stato di conservazione

Discreto.
danni: Fax scarsamente leggibili.

Note

L'unità è condizionata in due fascicoli.

Antroponimi

Lazzati, Gaetano Ciampi, Carlo Azeglio Craxi, Bettino Reviglio, Franco

Enti

Banco ambrosiano Ente nazionale idrocarburi ENI Banca d'Italia Istituto bancario Sanpaolo di Torino Manifesto (Il), periodico Sole-24 ore (Il), periodico Giornale (Il), periodico

Segnatura archivistica

Giovanni Goria, 1.2.4.38

Giovanni Goria

post 1943 - 1996 La documentazione eccede i limiti biografici di Giovanni Goria giungendo fino al 2004

970 UA.

ricerca libera