Fascicolo speciale 128 "Per la libertà d'insegnamento", in «Vita e pensiero», Milano, 20 novembre 1918
Annata
IV (1918) vol. VIII
Luogo di pubblicazione
Milano
Contenuto
Segni di lapis in copertina e nel fascicolo
Abstract
"Per la libertà d'insegnamento", in «Vita e pensiero», Milano, 20 novembre 1918.
A. Gemelli, "Nel giorno della vittoria. Lettera aperta agli amici"; "Lo Stato pedagogico"; La libertà d'insegnamento universitario; E. Pasteris, "La questione della scuola in Italia"; G. Semeria, "La libertà d'insegnamento nelle scuole elementari"; F. Olgiati, "Montalembert e la libertà d'insegnamento"; con tre note di G. Prezzolini, G. Gentile, G. Fraccaroli.
Antroponimi
Gemelli, Agostino Prezzolini, Giuseppe Pasteris, Emiliano Semeria, Giovanni Olgiati, Francesco Fraccaroli, Giuseppe
Enti
allegati digitali
Segnatura archivistica
Giovanni Gentile, 1.7.3.3.128
Giovanni Gentile
1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.
bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.