senato.it | archivio storico

Rassegna 112 [relativa ai Patti lateranensi, 27 febbraio 1929]

Contenuto

Gli articoli sono incollati su foglio bianco. La testata e la data sono riportate in forma manoscritta. Segni di evidenza a lapis blu.

Abstract

"Sibilline parole di Gentile sul trattato del Laterano" in [«L'ordine», Como, 27 febbraio 1929]; "A proposito di un articolo del sen. Gentile", in [«Italia», 27 febbraio 1929]; " La Santa Sede trasmette al Clero copia dei trattati. Il pensiero del Sen. Gentile Il primo passo di una nuova storia", in [«L'osservatore romano», 27 febbraio 1929]; "Il nuovo indirizzo della politica ecclesiatica dopo il concordato tra lo Stato e la Chiesa", in [«La nazione», Firenze, 27 febbario 1929]. La rassegna è relativa ai Patti Lateranensi dell'11 febbraio 1929.
Si segnala anche una recensione a G. Gentile, Fascismo e cultura, Milano, Treves, 1928 pubblicata su [«Rassegna italiana», Roma, gennaio 1929] (archiviata in fotocopia in questa serie, sottoserie 1: Recensione delle proprie opere raccolte da Giovanni Gentile, doc. n. 66.) e un trafiletto "Passaggi a livello. La crisi dell'idealismo", in [«La tribuna», Roma, agosto 1929], privo di firma.

Enti

Ordine (L'), periodico Italia, periodico Rassegna italiana (La), periodico Osservatore romano (L'), periodico Tribuna (La), periodico Nazione (La), periodico

Luoghi

Como Roma Milano Firenze

allegati digitali

visualizza gli allegati (3)

Segnatura archivistica

Giovanni Gentile, 1.7.2.2.112

Giovanni Gentile

1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.

bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.

Elenco dattiloscritto dei corrispondenti, suddivisi in ordine alfabetico. Di ognuno viene data la lista dei documenti contenuti nel relativo fascicolo; schedatura manoscritta del restante materiale, esclusa la documentazione degli enti vari, iconografica e sonora. Il fondo è in corso di riordinamento e inventariazione informatizzata (sw GEA) a cura di diversi (v. singole serie). Immagini digitali nei formati JPEG e TIFF della serie 1. Corrispondenza.

ricerca libera