unità 2 Opera Montessori (1922 - [1930])
Descrizione
Uno statuto, un contratto editoriale, un atto del Consiglio comunale di Roma.
6 docc.
Contenuto
Il fascicolo contiene materiale non organico riferito all'Opera Montessori: deliberazione n. 140 del Consiglio comunale di Roma, sessione autunnale 1922, sull'abolizione del metodo dalle scuole comunali; copia dello Statuto, due allegati (presumibilmente a una richiesta di estendere la possibilità di frequentare i corsi Montessori alle maestre della materna); copia del contratto tra Maria Montessori, la casa editrice Paravia e Giovanni Gentile per la publicazione del periodico "L'educazione del fanciullo".
Antroponimi
Enti
Opera Montessori Casa editrice G.B. Paravia & C.
Segnatura archivistica
Giovanni Gentile, 1.5.9.2
Giovanni Gentile
1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.
bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.