senato.it | archivio storico

Discorso commemorativo 151 Francesco Fiorentino. discorso commemorativo tenuto nell'Aula Magna dell'Università di Napoli il 21 dicembre 1934 (21 dicembre 1934)

Descrizione

Scritto su 34 facciate numerate. Dattiloscritti i brani citati di Fiorentino.

Contenuto

Manosritto del discorso commemorativo (per il cinquantenario dalla morte di Francesco Fiorentino accaduta in Napoli il 22 dicembre 1884: ne dà memoria lo stesso autore nell'incipit del testo) tenuto da Gentile nell'Aula Magna dell' Università di Napoli il 21 dicembre 1934. Pubblicato con il titolo Francesco Fiorentino, uomo e filosofo, "L'Italia letteraria", n. 52, 1934. Pubblicazioni successive: "Civiltà fascista" a. II n. 1, 1935. Nei volumi: Onoranze a Francesco Fiorentino in Napoli nel cinquantenario della morte, Tip. Torella, Napoli, 1935; in appendice a F. Fiorentino, Ritratti storici e saggi critici, raccolti da G. Gentile, Sansoni, Firenze, 1935; in Gentile, Memorie italiane e problemi della filosofia e della vita, Sansoni, Firenze, 1936. Sulla prima facciata sono annotati luogo e data del discorso : "A Napoli 21 dic. 1934 XIII [anno dell'era fascista]".

Stato di conservazione

Segni di ruggine.

Antroponimi

Fiorentino, Francesco

Enti

Sansoni editore Civiltà fascista, periodico Italia letteraria (L'), periodico Università degli studi di Napoli Tipografia Torella, casa editrice

Luoghi

Firenze

Segnatura archivistica

Giovanni Gentile, 1.2.151

Giovanni Gentile

1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.

bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.

Elenco dattiloscritto dei corrispondenti, suddivisi in ordine alfabetico. Di ognuno viene data la lista dei documenti contenuti nel relativo fascicolo; schedatura manoscritta del restante materiale, esclusa la documentazione degli enti vari, iconografica e sonora. Il fondo è in corso di riordinamento e inventariazione informatizzata (sw GEA) a cura di diversi (v. singole serie). Immagini digitali nei formati JPEG e TIFF della serie 1. Corrispondenza.

ricerca libera