Quaderno+fogli 16 Appunti delle lezioni di Donato Jaja (1895)
Consistenza
42 pagine
Descrizione
Il quaderno è numerato in copertina come 2°, il primo quaderno manca e pertanto il corso risulta incompleto della prima parte. Le pagine sono numerate a matita rossa e blu da 19 a 58; la terza di copertina è scritta e riporta il numero di p. 58 con esponente 1; la numerazione continua da 59 a 61 su un foglio slegato; un appunto di riferimento alle pp. 39 e 41 su un modulo della Biblioteca della R. Scuola Normale Superiore di Pisa. Sono segnati i punti di cesura tra gli argomenti, elencati e trascritti riportando le parole terminali nelle 4 facciate di sintesi delle lezioni accluse akl quaderno.
Contenuto
Quaderno di appunti di Gentile delle lezioni di filosofia tenute a ll'Università di Pisa da Donato Jaja, anno 1895. Su quattro facciate slegate dal titolo Tesi di filosofia teoretica è tracciato il sommario del corso, suddiviso in 14 tesi e con riferimento alle pagine numerate degli appunti. Il documento è incompleto, mancante di un primo quaderno; la prima pagina numerata 19 manca dell'incipit del tema trattato e presenta in alo la scritta "continuazione" chiusa tra parentesi tonde.
Stato di conservazione
la copertina è staccata dal corpo del quaderno.
Note
L'indice sommario del quaderno, suddiviso in 14 tesi, è citato e pubblicato in G. Gentile, La vita e il pensiero, vol. XIV a cura di Carlo Bonomo, Firenze, Sansoni 1972, pp. 134 - 37.
Antroponimi
Enti
Scuola normale superiore di Pisa. Biblioteca Sansoni editore
Luoghi
Segnatura archivistica
Giovanni Gentile, 1.2.16
Giovanni Gentile
1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.
bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.