senato.it | archivio storico

Appunti e quaderni di scuola 13 Raccolta di otto fascicoli cuciti e un quaderno (tra il 1894 - e il 1900)

Descrizione

Una coperta rigida, sulla costola è incollato autore e titolo in stampatello: Gentile, Storia. Raccoglie Appunti e quaderni di scuola (Tocco - Paoli), secondo il frontespizio su carta sciolta. I fascicoli di appunti delle lezioni di storia della filosofia moderna del prof. Tocco sono numerati sulla pagina di frontespizio in cifre romane e in ordine successivo da I a VI. Carte sciolte all'interno dei fascicoli cuciti.

Contenuto

1. Storia della filosofia - Platone (lezioni del prof. A Paoli, 1894) 26 facciate; 2. Storia della costituzione romana (lezioni del prof. E. Pais, 1895) 31 facciate; 3. Lezioni di storia della filosofia moderna (del prof. F. Tocco, 1897 - 98), 6 fascicoli, 190 facciate; 4. Appunti di etica (1899 - 900), un quaderno, 29 facciate.

Allegati

1. Sei fascicoli cuciti autografi di Luigi De Franco e una carta sciolta rimaneggiata, dal titolo: Appunti di storia della filosofia (Tocco - 1898), un settimo fascicolo reca tra parentesi l'indicazione: Weber. Si tratta della trascrizione parziale degli appunti di Gentile. 2. estratto dell'articolo di F.Audisio - A. Savorelli (cfr. il campo note).

Stato di conservazione

Lacero lungo i margini il frontespizio della raccolta; scritti a inchiostro e matita.

Note

I fascicoli IV e V degli appunti di Gentile delle lezioni di Tocco relativi all'anno di perfezionamento a Firenze (1897 - 98) sono stati rintracciati presso i nipoti di Luigi De Franco, avvocato di Catanzaro e amico di Gentile che li aveva probabilmente avuti in prestito per trarne alcune copie. Essi sono stati donati dai De Franco per tornare così a completare la serie presso l'archivio di Gentile a febbraio 2004. Sul ritrovamento delle carte fino ad allora manacanti del giovane Gentile cfr. F. Audisio e A. Savorelli, Una giunta a "Giovanni Gentile a Firenze (1987 - 1898). I quaderni ritrovati e il carteggio con Luigi De Franco, in "Giornale critico della filosofia italiana", LXXX (LXXXII), fasc. 3, 2003. Un estratto dell'articolo è allegato al documento.

Antroponimi

De Franco, Luigi Paoli, Alessandro Pais, Ettore Platone Tocco, Felice

Enti

Università degli studi di Pisa Istituto di studi superiori, Firenze

Luoghi

Firenze Pisa

Segnatura archivistica

Giovanni Gentile, 1.2.13

Giovanni Gentile

1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.

bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.

Elenco dattiloscritto dei corrispondenti, suddivisi in ordine alfabetico. Di ognuno viene data la lista dei documenti contenuti nel relativo fascicolo; schedatura manoscritta del restante materiale, esclusa la documentazione degli enti vari, iconografica e sonora. Il fondo è in corso di riordinamento e inventariazione informatizzata (sw GEA) a cura di diversi (v. singole serie). Immagini digitali nei formati JPEG e TIFF della serie 1. Corrispondenza.

ricerca libera