unità 658 Marfori [Pio] a Zagari [Giuseppe] (12 dicembre 1923)
Descrizione
1 lettera manoscritta.
1 cc.
1 docc.
Note
La lettera è scritta su carta intestata dell'Istituto di farmacologia e terapia della R. Università di Napoli. Pio Marfori (Urbania, 20 dicembre 1861 - Roma, 12 aprile 1942), libero docente dal 1891 in materia medica e farmacologia. Nel 1908 assunse la direzione della cattedra di farmacologia dell'Università di Napoli. A Napoli resterà fino al collocamento a riposo per sopraggiunti limiti di età nel 1935, quando si trasferirà a Roma. Cfr. Dizionario biografico degli italiani on-line. Zagari Giuseppe (Scilla 23 dicembre 1863 - Scilla, 10 giugno 1946) clinico. Nel 1920 fu chiamato alla Facoltà di medicina di Napoli e nel 1924 succedette al suo maestro, il prof. Cardarelli, alla Clinica Medica Generale, fino al 29 ottobre 1935, anno in cui lasciò l'insegnamento per raggiunti limiti di età. Cfr. il sito internet http://www.scillaweb.com/scillacivitas/personaggi/Zagari%20Giuseppe.htm
Antroponimi
Marfori, [Pio] Zagari, [Giuseppe] Cardarelli, Antonio
Enti
Università degli studi di Napoli. Istituto di farmacologia e terapia Università degli studi di Napoli. Facoltà di medicina
Luoghi
allegati digitali
Segnatura archivistica
Giovanni Gentile, 1.1.4.13.658
Giovanni Gentile
1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.
bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.