unità 133 Boffi Lodoyska a ? (27 ottobre 1942)
Descrizione
1 lettera manoscritta.
2 cc.
1 docc.
Note
Si tratta della moglie di Ferruccio Emilio Boffi, che compagno di studi di Gentile a Pisa, ne divenne l'addetto stampa. Scrive dopo la morte del marito rispetto a un numero monografico dedicato alla memoria di Boffi, all quale la mittente auspica la partecipazione di Gentile e chiede al destinatario di rivelgere l'invito che lei stessa dice di non aver osato fare direttamente a Gentile. Vedi Ricordo di Ferrucci Boffi in serie 2: Manoscritti gentiliani e serie 1: Corrispondenza / sottoserie 2: Lettere inviate a Gentile / Boffi Lodoyska, 1943/01/19 (nella quale la mittente esplicita la richiesta a Gentile). Il ricordo di Gentile uscì in Leonardo, XVI (1943), pp. 143-144, poi in G. Gentile, Frammenti di estetica e di teoria della storia, Firenze, Le Lettere, 1992, II, pp. 332-335.
Antroponimi
Boffi, Lodoyska Boffi, Ferruccio Emilio
Enti
allegati digitali
Segnatura archivistica
Giovanni Gentile, 1.1.4.2.133
Giovanni Gentile
1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.
bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.