unità 3545 Marin Biagio (17 novembre 1920 - 16 maggio 1938)
Descrizione
12 lettere: 11 manoscritte, 1 dattiloscritta.
57 cc.
12 docc.
Allegati
1 allegato alla lettera del 13 luglio 1921: memoriale dattiloscritto; 1 allegato alla lettera del 1 marzo 1938: curriculum manoscritto; 6 allegati alla lettera del 5 aprile 1938: attestati di servizio del corrispondente in copia dattiloscritta.
Note
Sulla camicia del fascicolo, il memoriale dattiloscritto allegato alla lettera del 13 luglio 1921 è considerato un doc. e non un allegato. Secondo la nota archivistica che accompagna il memoriale, si tratta chiaramente dell'allegato di cui si parla nella lettera del 13 luglio 1931, sebbene la data del memoriale sia successiva di due mesi a quella della lettera. Poiché giorno e anno coincidono, potrebbe trattarsi di un errore di battitura. Un ulteriore documento originariamento allegato alla lettera datata Gorizia, 5 aprile 1938 è archiviato in serie 1: Corrispondenza / sottoserie 4: Corrispondenza tra diversi / UA: Marin Biagio a Mussolini Benito, 1938/04/05
Antroponimi
Marin, Biagio Mussolini, Benito
allegati digitali
Segnatura archivistica
Giovanni Gentile, 1.1.2.13.3545
Giovanni Gentile
1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.
bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.