unità 711 Bocconi Javotte (1 maggio 1931 - 25 gennaio 1944)
Descrizione
19 lettere: 13 manoscritte, 6 dattiloscritte; 5 biglietti; 3 telegrammi; 1 biglietto da visita; 1 cartolina illustrata.
31 cc.
29 docc.
Note
1 lettera manoscritta e il biglietto da visita sono s.d. Per il biglietto si ipotizza dal contenuto, condoglianze per la morte del figlio, [1942/04]. La lettera del 12 aprile 1943 presenta una nota autografa di Giovanni Gentile. Per la risposta alla lettera del 17 febbraio 1933 si confronti serie 1: Corrispondenza / sottoserie 3: Lettere di Gentile / UA: Bocconi Javotte, 1933/02/23. La lettera datata Varese, 25 gennaio 1944 è correlata, per il contenuto, con il fascicolo Miniscalchi Erizzo Anna a Gentile Giovanni, archiviato in queste stessa sottoserie; con la copia di lettera dattiloscritta di Gentile Giovanni a Buffarini Guidi Guido, datata Firenze, 22 dicembre 1943, archiviata in serie 1: Corrispondenza / sottoserie 3: Lettere di Gentile e con la lettera di [Miniscalchi Erizzo] Mario a [Bocconi] Javotte, datata 16 dicembre 1943, archiviata in serie 1: Corrispondenza / sottoserie 4: Lettere inviate a Gentile.
Antroponimi
Bocconi, Javotte Miniscalchi Erizzo, Mario Miniscalchi Erizzo, Anna Buffarini Guidi, Guido
Luoghi
allegati digitali
Segnatura archivistica
Giovanni Gentile, 1.1.2.2.711
Giovanni Gentile
1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.
bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.