unità 539 Beltrami [Giovanni] (7 ottobre 1916 - 27 giugno 1925)
Descrizione
8 lettere: 5 manoscritte, 3 dattiloscritte.
11 cc.
8 docc.
Note
Giovanni Beltrami (Milano, 26 febbraio 1860 - ivi,31 gennaio 1926) scrive a Gentile in qualità di presidente dell'Accademia di Brera (incarico che ricoprì dal 1914) e di consigliere delegato della Fratelli Treves editori dal 1916. Sempre dal 1916 il corrispondente fu nominato anche condirettore, insieme con Guido Treves, dell'Illustrazione italiana. La lettera del 16 settembre 1922 presenta una nota autografa di Giovanni Gentile. Anche la nota autografa "Treves" presente sulla lettera del 31 liglio 1924 potrebbe essere di Gentile. Si confronti il fascicolo nominale di questa stessa sottoserie intestato a Cornali Gino che contiene documentazione attinente, relativa all'attività di Beltrami presso la casa editrice Treves.
Antroponimi
Beltrami, [Giovanni] Treves, Guido Cornali, Gino
Enti
Fratelli Treves editori Accademia di belle arti di Brera, Milano Illustrazione italiana (L')
Luoghi
allegati digitali
Segnatura archivistica
Giovanni Gentile, 1.1.2.2.539
Giovanni Gentile
1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.
bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.