senato.it | archivio storico

unità 265 Arnaldi Francesco (8 novembre 1928 - 18 giugno 1933)

Descrizione

190 lettere: 1 dattiloscritta, 189 manoscritte; 7 telegrammi; 5 biglietti; 1 curriculum dattiloscritto.
322 cc.
203 docc.

Allegati

3 allegati al biglietto del 4 dicembre [1928]: 1 tessera di riconoscimento per Giovanni Gentile in qualità di socio della "Società amici della musica. Ente di cultura musicale"; 1 stampato riguardante l'attività della Società; 1 biglietto da visita dell'avvocato Luigi Carmi. 1 allegato al biglietto del 7 marzo [1929]: lettera manoscritta, con grafia diversa da quelle di Arnaldi e di Gentile, datata 7 marzo 1929. La lettera fu inviata da Arnaldi Francesco a Giovanni Gentile per la firma e indirizzata al Ministero della istruzione. Direzione generale istruzione superiore. Divisione seconda, Roma. 1 allegato alla lettera del 13 settembre 1929: memorandom manoscritto di Arnaldi Francesco riguardante Delio Cantimori. 1 allegato alla lettera del 14 maggio [1930]: lettera dattiloscritta, datata Pisa, 13 maggio 1930, con firma autografa di Armando Carlini, indirizzata alla Direzione della Scuola Normale superiore di Pisa. 1 allegato alla lettera del 26 luglio 1930: minuta dattiloscritta del telegramma di Giovanni Gentile a Italo Antonucci del 29 luglio 1930. 2 allegati alla lettera del 5 agosto [1931]: dattiloscritto contenete i turni di servizio del personale della segreteria della Scuola Normale; lettera manoscritta, datata 6 agosto 1931, con grafia diversa da quella di Arnaldi Francesco e di Giovanni Gentile. 1 allegato alla lettera del 09 settembre 1931: appunto manoscritto di Mario Disertori.

Note

Il curriculum, 1 telegramma e 5 biglietti sono s.d. 151 lettere hanno data incompleta: manca l'indicazione dell'anno. Per alcune di esse la data è stata dedotta dall'allegato. Si conserva nota manoscritta del corrispondente, datata 1 giugno 1919, insieme con la lettera del 21 maggio [1929]. La nota consente di ipotizzare la data della lettera. Si conserva lettera dattiloscritta datata Roma, 2 ottobre 1929 su carta intestata Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani insieme con il documento del 30 settembre [1929]; la lettera dattiloscritta consente di ipotizzare la data del documento. 2 documenti sono incompleti. Il corrispondente è presente tra i destinatari della serie 1: Corrispondenza / sottoserie 3: Lettere di Gentile / UA: Arnaldi Francesco, 1928/10/10 - 1943/06/30.

Antroponimi

Arnaldi, Francesco Cantimori, Delio Antonucci, Italo Disertori, Mario Carmi, Luigi Carlini, Armando

Enti

Società amici della musica. Ente di cultura musicale, Pisa Scuola normale superiore di Pisa Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani Scuola normale superiore di Pisa. Direzione Ministero della pubblica istruzione. Direzione generale istruzione superiore. Divisione II

Luoghi

Roma Pisa

allegati digitali

visualizza gli allegati (573)

Segnatura archivistica

Giovanni Gentile, 1.1.2.1.265

Giovanni Gentile

1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.

bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.

Elenco dattiloscritto dei corrispondenti, suddivisi in ordine alfabetico. Di ognuno viene data la lista dei documenti contenuti nel relativo fascicolo; schedatura manoscritta del restante materiale, esclusa la documentazione degli enti vari, iconografica e sonora. Il fondo è in corso di riordinamento e inventariazione informatizzata (sw GEA) a cura di diversi (v. singole serie). Immagini digitali nei formati JPEG e TIFF della serie 1. Corrispondenza.

ricerca libera