senato.it | archivio storico

Cartolina postale 519 Benedetto Croce a Giovanni Gentile ([27][giugno][1910])

Autore

Croce Benedetto

Destinazione

Palermo

Descrizione

timbri postali non completamente leggibili

Destinatario

Gentile Giovanni

Lingua

Italiano

Stato di conservazione

Buono

Note

In: b. 2, n. 13/18, ma riporta una segnatura precedente 2/12 (7). Corrisponde al doc. 466 nell'edizione Mondadori a cura di Alda Croce. Per la datazione. il riferimento al libro appena uscito dell'Eisler del quale Croce richiede una recensione a Gentile, fa propendere per la datazione al 1910, si cf. "La critica", vol. VIII (1910), p. 240, che ne ospita una segnalazione tra i "libri di recente pubblicati". Ivi, Robert Eisler, Weltmantel und Himmelspelt, Religionsgeschichtliche Untersuchungen zur Urgeschichte des antiken Weltbildes, Muenchen, Beck, 2010.

Antroponimi

Croce, Alda Eisler, Robert

Enti

Critica (La), periodico Biblioteca nazionale, Napoli

allegati digitali

visualizza gli allegati (2)

Segnatura archivistica

Giovanni Gentile, 1.1.1.11.15.519

Giovanni Gentile

1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.

bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.

Elenco dattiloscritto dei corrispondenti, suddivisi in ordine alfabetico. Di ognuno viene data la lista dei documenti contenuti nel relativo fascicolo; schedatura manoscritta del restante materiale, esclusa la documentazione degli enti vari, iconografica e sonora. Il fondo è in corso di riordinamento e inventariazione informatizzata (sw GEA) a cura di diversi (v. singole serie). Immagini digitali nei formati JPEG e TIFF della serie 1. Corrispondenza.

ricerca libera