senato.it | archivio storico

Cartolina postale 516 Benedetto Croce a Giovanni Gentile ([giugno][1910])

Autore

Croce Benedetto

Destinazione

Palermo

Descrizione

Timbro di partenza: si distinguono un trattino seguito dalle cifre [8].6.10.22; la prima cifra distinguibile soltanto nella metà destra degli occhielli.

Destinatario

Gentile Giovanni

Contenuto

Comunicazione di "auguri affettuosi a te e a donna Erminia e a tutti, anche da parte di Angelina", molto probabilmente in occasione della nascita di Fortunato, figlio di Gentile, (nato il 6 giugno 1910). Croce comunica anche "vado a Roma", si propende per una datazione a mercoledì 8 giugno 1910, considerando anche il contenuto della cartolina postale detata [Napoli, 3 giugno 1910], che annuncia la partenza per Roma il "mercoledì 8 giugno".

Lingua

Italiano

Stato di conservazione

Buono

Note

In: b. 2, n. 13/17 , ma ricollocato come 13/14 bis. Per la datazione: nella missiva datata Palermo, 6 giugno 1910 Gentile comunica a Croce la notizia della nascita del figlio Fortunato; si veda il doc. n. 571 nell'edizione a cura di Simona Giannantoni. In archivio, sulla camicia b. 2, n. 13/17 è riportata la data ipotetica (23.6.1910).

Antroponimi

Croce, Alda Gentile, Fortunato Giannantoni, Simona Nudi, Erminia Zampanelli, Angelina

allegati digitali

visualizza gli allegati (2)

Segnatura archivistica

Giovanni Gentile, 1.1.1.11.15.516

Giovanni Gentile

1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.

bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.

Elenco dattiloscritto dei corrispondenti, suddivisi in ordine alfabetico. Di ognuno viene data la lista dei documenti contenuti nel relativo fascicolo; schedatura manoscritta del restante materiale, esclusa la documentazione degli enti vari, iconografica e sonora. Il fondo è in corso di riordinamento e inventariazione informatizzata (sw GEA) a cura di diversi (v. singole serie). Immagini digitali nei formati JPEG e TIFF della serie 1. Corrispondenza.

ricerca libera