Lettera 367 Benedetto Croce a Giovanni Gentile (27 gennaio 1908)
Autore
Descrizione
Scritta su 4 facciate di un bifoglio; annotazioni sui margini liberi e sulla prima pagina. Data completa e firma. Allegato: 4 facciate di bifoglio.
Destinatario
Contenuto
Alla lettera deve ritenersi allegata la trascrizione di un carteggio (4 lettere) intercorso tra Michelangelo Schipa e Benedetto Croce, da questi inviato al Gentile, sulla situazione di politica accademica alla Facoltà di lettere e filosofia dell' Università di Napoli, ostile a una chiamata del Gentile.
Allegati
Un bifoglio manoscritto contenente la trascrizione delle lettere: Schipa a Croce, datata "Nap. 23 del 1908"; replica di Croce a Schipa, datata allo stesso "Napoli, 23 gennaio 1908"; lettera di Schipa a Croce, datata "Casa, 27 del 1908" e nuova replica di Croce a Schipa il medesimo giorno "Napoli, 27 gennaio 1908".
Lingua
Italiano
Stato di conservazione
Buono
Note
In: b. 2, n. 6/6. Il carteggio allegato è riportato in nota al doc. 358 nell'edizione Mondadori a cura di Alda Croce.
Antroponimi
Croce, Alda De Petra, Giulio Masci, Filippo del Balzo Pignatelli di Strongoli, Adelaide Cocchia, Enrico Maturi, Sebastiano Kerbaker, Michele Schipa, Michelangelo Petrone, Igino D'Ovidio, Francesco Porena, Manfredi Torraca, Francesco Olivieri, Alessandro Fornelli, Nicola Nitti, Francesco Saverio Fadda, Carlo Lombardo Radice, Giuseppe Vossler, Karl Gatti, Pasquale
Enti
Università degli studi di Napoli Società napoletana di storia patria Nuovi doveri. Rivista quindicinale di problemi educativi Critica (La), periodico Rivista di Roma
Luoghi
allegati digitali
Segnatura archivistica
Giovanni Gentile, 1.1.1.11.13.367
Giovanni Gentile
1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.
bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.