Lettera 268 Benedetto Croce a Giovanni Gentile (s.d.)
Autore
Descrizione
Scritta a matita nella prima facciata di un bifoglio. Sulla quarta facciata sono presenti conti scritti a inchiostro.
Destinatario
Contenuto
Si riferisce probabilmente alle bozze del cap. IV, Dante Alighieri, della Storia della filosofia italiana., pubblicata da Gentile tra il 1904 e il 1915 per l'editore Vallardi, con il titolo La filosofia , nella collana "Storia dei generi letterari italiani".
Lingua
Italiano
Stato di conservazione
Buono
Note
Fa parte dei documenti fuori numerazione siglato "D" in fondo a b. 1, n. 19. Il manoscritto della Storia della filosofia italia na è presente in archivio; il cap. IV, Dante Alighieri, occupa le pp. 161-224. Alda Croce colloca il documento (n. 218) a metà del 1904.
Antroponimi
Enti
allegati digitali
Segnatura archivistica
Giovanni Gentile, 1.1.1.11.10.268
Giovanni Gentile
1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.
bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.