Cartolina postale 122 Benedetto Croce a Giovanni Gentile ([6][agosto][1900])
Autore
Destinazione
Descrizione
Una indicazione della data tra parentesi tonde sul margine sinistro, non di mano di Croce (Agosto 1900)
Destinatario
Contenuto
L'omonimo (di Giovanni Gentile) cui Croce si riferisce nell'ultimo capoverso è il prete Giuseppe Gentile, su di lui si veda il Carteggio Gentile-Jaia,, a cura di Maria Sandirocco, Sansoni, Firenze 1969, vol. II, doc. 206, p. 94.
Lingua
Italiano
Stato di conservazione
Buono
Note
In. b.1, n. 10/11.
Si conserva in archivio la lettera di Donato Jaia a Benedetto Croce, datata Marina di Pisa, 28.07.1900, alla quale Croce fa esplicito riferimento in questa missiva. Documento conservato nella corrispondenza di Croce con diversi.
Antroponimi
Gentile, Giuseppe Croce, Alda Sandirocco, Maria Billia, Lorenzo Michelangelo Jaja, Donato D'Ovidio, Francesco Zampanelli, Angelina
Enti
allegati digitali
Segnatura archivistica
Giovanni Gentile, 1.1.1.11.5.122
Richiesta documento
Per richiedere il documento contattare il Soggetto conservatore
Giovanni Gentile
1882 - 1945 con Eco della stampa dal 1945 al 1975. L'estremo del 1882 è tratto dalla datazione del documento più antico conservato nel Fondo: una lettera di Baccaino Alberto che non si può ritenere fosse stata originariamente indirizzata a Giovanni Gentile.
bb. 680 circa, 2 ml di fotografie e nastri.