senato.it | archivio storico

unità 11 "Cartella 3: 1939-1945" (1939 - 1945)

Descrizione

Appunti e scritti mss. e datt.; ritagli stampa; fotografia.
332 cc.

Contenuto

Appunti (anni '70) sulle premesse culturali e ideologiche del Pcs, 1943; appunti datt. [anni '60-'70] sulla storia del Mcs nel 1943; appunti sulla Resistenza dei cristiano sociali in Toscana, mss.; appunti "Alcune notizie sulla stampa dei cristiano sociali" mss. e "Cronaca della stampa clandestina del Movimento cristiano sociale" dal 1943 al 1945; bibliografia sui giornali della Resistenza, mss.; appunti di Bruni (anni '70) sulla stampa cristiano sociale e cronache 1943-1945, mss.; appunti sui cristiano sociali nella Resistenza, datt. e mss.; schede bibliografiche mss.; scritto di Luciano Merlini "Genesi e sviluppo del Pcs" (1944-1945); appunti e volantino "Lettera aperta a un gruppo di democratici cristiani" del 1944 [altra copia in Serie 03, fasc. 3]; appunti bibliografici sul movimento Bandiera rossa, mss., sul patto d'unità d'azione, sulle elezioni del 1946, su Ppi e Dc; appunti sul Concordato e rapporti Stato e Chiesa, mss.; appunti sul sistema economico dei cristiano sociali, mss. (alcuni anni '60-'70, con documenti originali degli anni '30).
Articolo di Bruni "Riflessioni sopra un discorso" datt. su un discorso di Churchill, datt. da pubblicare su «L'Azione» (1944) clandestino; scritto [di Bruni?] "Dall'opposizione", mss. da pubblicare su «L'Azione», aprile-maggio 1944, clandestino; articolo mss. "Cose marginali" sul Pcs, 1944.
Scritti e appunti "Per una democrazia del lavoro", sul sindacato, sulla crisi politica italiana, sulla libertà, sull'organizzazione costituzionale dello Stato, sulla ricostruzione, "I cristiano sociali per una nuova società del lavoro" [altra copia in S. 02, fasc. 6], mss. e datt. (1944-1945).
Scritto di Bruni sulla storia del Pcs e "Discorso ai perugini" 1945; fotografia e appunti su Silvestra Sesini.
Cronologia dello scioglimento della Sinistra romana nel 1945, mss.; scritto "Cattolici e comunisti" sulla Resistenza, mss.; appunto di Bruni mss. (anni '70) sui cristiano sociali nella Resistenza, ricordati da don Roberto Angeli; articolo "Perché siamo socialisti" tratto da «Rinascita», 1945, datt.; copie datt. di articoli pubblicati su «Rinascita» e «L'Azione» del 1943, 1944, 1945, con articolo a stampa sul 1944 (del 1975) e commento (anni '70) all'articolo "Noi e i socialisti" del 1943, mss.
Appunti sulla "Sospensione della nostra stampa clandestina dopo la venuta delle truppe alleate a Roma", mss. (appunto del gen. 1975); scritto "Sincerità" in occasione dell'arrivo degli alleati a Roma, mss.; scritto [di Bruni?] "Il Comitato di liberazione nazionale e la politica attuale del Partito socialista italiano di unità proletaria", datt. (anni '40).
Appunti e ritagli stampa (1972) sulla Resistenza a Roma e sull'Irsifar.

Antroponimi

Merlini, Luciano Churchill, Winston Sesini, Tea Silvestra Angeli, Roberto

Enti

Partito cristiano sociale Movimento cristiano sociale Partito cristiano sociale. Esecutivo centrale Partito cristiano sociale. Sezione, Forlì Partito cristiano sociale. Federazione provinciale, Firenze Partito cristiano sociale. Federazione provinciale, Nizza Partito cristiano sociale. Sezione, Venezia Partito cristiano sociale. Sezione, Treviso Partito cristiano sociale. Sezione, Roma. Ufficio tesseramento

Luoghi

Toscana Roma

Segnatura archivistica

Gerardo Bruni, 2.2.2.11

Gerardo Bruni

1915 - 1976 con docc. precedenti e 1980-1988.

fascc. 507

Il fondo è corredato da inventario informatizzato realizzato da Simona Luciani con l'applicativo Gea. L'inventario è indicizzato tematicamente con il Thesaurus "Le parole del Novecento".

ricerca libera