senato.it | archivio storico

serie 2 Manifesti, locandine, depliant (1953 - 2004)

unità di conservazione

cartelle A1-A10, B1-B5, C1-C12, D1-D3

Storia archivistica

La serie dei manifesti sindacali prende a costituirsi nel 1998 quando Ivo Camerini regala all'ASN-Cisl la propria raccolta personale di locandine, manifesti e depliants sindacali, che aveva cominciato a collezionare, a casa propria, a partire dal 1978. Molti di questi materiali Camerini li aveva ricevuti in dono da sindacalisti anziani. Altri materiali (quelli pre-1968) li aveva acquistati presso bancarelle romane o mercatini amatoriali umbri e toscani. La collezione viene incrementata, a partire dal 1999, sempre dal Camerini che continua a recuperare e conservare questi materiali in occasione di eventi e manifestazioni sindacali italiane e internazionali. La serie viene attualmente conservata in alcune cartelle porta-disegni della misura 70x100, collocate in un armadio di legno e protette dalla polvere tramite copertura con un telo. Per rispettare la sedimentazione dei materiali, così come via via si sono sedimentati in tali cartelle, si è deciso di digitalizzarli senza un lavoro di riordino cronologico e/o tematico sia per non causare stress alla carta, in alcuni casi molto deteriorata, sia per salvaguardarne la storia di acquisizione in collezione.

Descrizione

docc. 1.472 (per un totale di circa 10 metri lineari)

Antroponimi

Camerini, Ivo Ulisse

Segnatura archivistica

Confederazione italiana sindacati lavoratori - Archivio storico nazionale, 3.2

Confederazione italiana sindacati lavoratori - Archivio storico nazionale

1948 - 2012

regg. 13, voll. 10, fascc. 3.145 ca., bb. 3.142 ca., fotografie 40.000 ca., manifesti 1.500 ca., vhs cd dvd 70 ca. (per un totale di circa 600 metri lineari)

La presente guida è stata redatta dal direttore dell'Archivio Ivo Ulisse Camerini dei mesi ottobre-dicembre 2010 fino al giugno 2012.

ricerca libera