senato.it | archivio storico

serie 37 Carte relative a Ezio Tarantelli (1985)

unità di conservazione

buste 1-2

Ezio Tarantelli è stato economista e professore universitario. Sul finire degli anni '70, tramite Pierre Carniti ed Eraldo Crea, inizia a collaborare con la Cisl. Nel 1981 gli viene affidata la presidenza dell'Istituto degli studi per l'economia del lavoro (Isel). Il 27 marzo 1985 viene ucciso dalle Brigate rosse.

La serie ha carattere miscellaneo: telegrammi e lettere di condoglianze indirizzati al segretario generale della Cisl Pierre Carniti; registro delle condoglianze; materiali a stampa e ritagli di giornale: Sono presenti anche materiali del convegno e della mostra tenuti a venticinque anni dalla morte.

Storia archivistica

Le carte sono state raccolte da Ivo Camerini nel 1985 quando era operatore politico-sindacale nel Dipartimento organizzativo e poi in varie occasioni successive.

Descrizione

fascc. 11

Antroponimi

Tarantelli, Ezio Carniti, Pierre Camerini, Ivo Crea, Eraldo

Enti

Istituto degli studi per l'economia del lavoro Brigate rosse

Segnatura archivistica

Confederazione italiana sindacati lavoratori - Archivio storico nazionale, 2.37

Confederazione italiana sindacati lavoratori - Archivio storico nazionale

1948 - 2012

regg. 13, voll. 10, fascc. 3.145 ca., bb. 3.142 ca., fotografie 40.000 ca., manifesti 1.500 ca., vhs cd dvd 70 ca. (per un totale di circa 600 metri lineari)

La presente guida è stata redatta dal direttore dell'Archivio Ivo Ulisse Camerini dei mesi ottobre-dicembre 2010 fino al giugno 2012.

ricerca libera