serie 10 Coordinamento donne (anni 1980 - 1995)
Negli anni precedenti al 1978 l'ufficio si denominava Commissione femminilie nazionale Cisl, guidata da Ines Ferro (anni '50) e Sandra Codazzi (anni '60). Dal 1978 si succedono alla guida del Coordinamento: Luisa Saba, Carla Passalacqua, Stefania Fuscagni, Celestina Cerruti, Annamaria Parente; dal 2007 è guidato da Liliana Ocmin.
Storia archivistica
Le carte sono state versate all'Asn nel 1998 da Annamaria Parente, responsabile del Coordinamento dal 1995 al 2007.
Ordinamento e struttura
- Circolari, b. 1, 1991;
- Velinario, bb. 6, 1993-1996;
- Corrispondenza in entrata, bb. 19, 1992-1996;
- Atti e corrispondenza: la serie è composta di fascicoli (relativi ad affari diversi: donne della ex Jugoslavia, servizi di assistenza all'infanzia, rapporti con la Commissione per le pari opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, incontri, seminari e corsi) contenenti corrispondenza, appunti, pubblicazioni e letteratura grigia, relazioni. Parte dei fascicoli è classificata FOB1, FAB1, ARB1, RIB1, fasc. 4, bb. 247, anni '80-2005;
- Registrazioni audio: nastri audio con registrazioni di convegni, riunioni, seminari diversi, pacchi 7 contenenti diversi nastri audio, anni '90.
Descrizione
fascc. 4, bb. 280 (per un totale di circa 50 metri lineari)
Antroponimi
Parente, Annamaria Ferro, Ines Codazzi, Alessandra Saba, Luisa Passalacqua, Carla Fuscagni, Stefania Cerruti, Celestina Ocmin, Liliana
Enti
Segnatura archivistica
Confederazione italiana sindacati lavoratori - Archivio storico nazionale, 1.10
Confederazione italiana sindacati lavoratori - Archivio storico nazionale
1948 - 2012
regg. 13, voll. 10, fascc. 3.145 ca., bb. 3.142 ca., fotografie 40.000 ca., manifesti 1.500 ca., vhs cd dvd 70 ca. (per un totale di circa 600 metri lineari)