senato.it | archivio storico

sottoserie 9 Franco Marini (1969 - 1992)

Franco Marini, sindacalista proveniente dall'Abruzzo, è stato allievo al corso lungo per dirigenti Cisl nel 1956. Successivamente ha ricoperto incarichi di segretario generale in strutture territoriali e categoriali della Cisl. Dal 1973 al 1979 è stato segretario confederale con deleghe, tra l'altro, al pubblico impiego e alla formazione sindacale. Dal 2 maggio 1979 al 18 luglio 1985 è stato segretario generale aggiunto. Dal 19 luglio 1985 al 28 marzo 1991 è stato segretario generale della Cisl. In seguito diviene ministro del lavoro nel settimo governo Andreotti. Dal 1992 viene eletto alla Camera dei deputati, dal 2006 viene eletto al Senato di cui è presidente fino al 2008.

Fascicoli diversi relativi a più aspetti e settori della vita sindacale. Le carte - prodotte da Marini nel corso della sua lunga attività nel sindacato - si riferiscono soprattutto all'attività presso la Segreteria confederale e presso la Segreteria generale aggiunta.

Storia archivistica

Le carte sono state versate all'Asn nel 1993 da Ermenegildo Bonfanti nella sua funzione di segretario degli Organi collegiali e assistente del segretario generale.

Descrizione

bb. 28 (per un totale di circa 3,5 metri lineari)

Antroponimi

Marini, Franco Andreotti, Giulio Bonfanti, Ermenegildo

Enti

Camera dei deputati Senato della Repubblica

Luoghi

Abruzzo

Segnatura archivistica

Confederazione italiana sindacati lavoratori - Archivio storico nazionale, 1.1.9

Confederazione italiana sindacati lavoratori - Archivio storico nazionale

1948 - 2012

regg. 13, voll. 10, fascc. 3.145 ca., bb. 3.142 ca., fotografie 40.000 ca., manifesti 1.500 ca., vhs cd dvd 70 ca. (per un totale di circa 600 metri lineari)

La presente guida è stata redatta dal direttore dell'Archivio Ivo Ulisse Camerini dei mesi ottobre-dicembre 2010 fino al giugno 2012.

ricerca libera