senato.it | archivio storico

Sezione 1 Archivio della Segreteria confederale (1950 - 1998)

Secondo lo statuto "la Segreteria confederale è composta da segretario generale, segretario generale aggiunto, dai segretari"... "La Segretaria confederale rappresenta la Confederazione nei confronti dei terzi e delle pubbliche autorità"... "prende tutte le misure atte ad assicurare il normale funzionamento della Confederalzione stessa, attuando le decisioni dei superiori organi deliberanti"... "Il segretario generale ha la rappresentanza legale della Confederazione; il segretario generale aggiunto lo sostituisce a tutti gli effetti. I segretari hanno la responsabilità di settori di attività confederale".

L'archivio è composto dalle carte prodotte dalla Segreteria confederale e dai dipartimenti.

Storia archivistica

Parte delle carte è stata recuperata da Ivo Camerini su incarico del segretario generale Pierre Carniti tra aprile 1979 e febbraio 1981; parte è stata consegnata all'Archivio storico nazionale da Ermenegildo Bonfanti, assistente del segretario generale e segretario degli organi collegiali, nel 1993.
Sono indicati i casi in cui le carte delle singole serie sono pervenute in archivio in modo diverso.

Descrizione

regg. 2, voll. 10, fascc. 3.030 ca., bb. 2.297 ca. (per un totale di circa 345 metri lineari).

Antroponimi

Camerini, Ivo Carniti, Pierre Bonfanti, Ermenegildo

Segnatura archivistica

Confederazione italiana sindacati lavoratori - Archivio storico nazionale, 1

Confederazione italiana sindacati lavoratori - Archivio storico nazionale

1948 - 2012

regg. 13, voll. 10, fascc. 3.145 ca., bb. 3.142 ca., fotografie 40.000 ca., manifesti 1.500 ca., vhs cd dvd 70 ca. (per un totale di circa 600 metri lineari)

La presente guida è stata redatta dal direttore dell'Archivio Ivo Ulisse Camerini dei mesi ottobre-dicembre 2010 fino al giugno 2012.

ricerca libera