senato.it | archivio storico

unità 80 Corrispondenza gennaio-maggio 1969 (3 gennaio 1969 - 27 giugno 1969)

Descrizione

Lettere in fogli singoli e bifogli, cartoline postali e illustrate, inviti, circolari.
80 docc.

Contenuto

Corrispondenza relativa alla sua attività professionale e di scrittore, di giornalista de «Il Tempo».
Lettere di: Renée Choisy (3), Casa editrice Ceschina (3, di cui 2 a firma Ettore Manzoni, 1 Severino Pagani), Paolo Toffanin (2), Giorgio Giorgi (2), Riccardo Lazzeri (2), Madina Pettinato Ferro (1), Amilcare Rossi (3), Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani (1 a firma Ettore Della Riccia), Concetto Pettinato (2), Pacifico D'Eramo (1), Maria Pettinato (4), Pitigrilli (1), Seniores (2, di cui 1 a firma Renzo Lodoli), Rolando Pieraccini (1), Vincenzo Morosi (1), Emilio Corsi (2), Antonio Altomonte (1), Carlo Pettinato (1), «Storia illustrata» (1 a firma Giulio Nascimbeni), «L'Orologio» (1 a firma Luciano Lucci Chiarissi, Giuseppe Ciammaruconi, Gaetano Rasi), Giovanni Volpe (4), Millo Zecchin (2), Banca commerciale italiana, Catania (1), un gruppo di guardie di Pubblica sicurezza (1), Unione nazionale combattenti della Repubblica sociale italiana (3 a firma Aurelio Languasco), Associazione per l'amicizia Italia-Sud Vietnam (1 a firma Alberto Cruciani), Augusto Pastore (2), Pieremilio Tiraboschi (1), Giovanni Capasso Torre (1), Marino Moretti (2), Novilia ? (1), Angelo Berenzi (4), «La Difesa. Bollettino nazionale di informazioni» (2, di cui 1 a firma Vittorio Ambrosini), «La Civiltà cattolica» (1 a firma Roberto Puccini), Carlo Scorsa (1), Ignazio Mormino (1), Pietro Caporilli (2), Editrice torinese (1), Antonio Raffaele Saluzzi (1), Rodolfo Cervellini (1), Mario Corsi (1), Banco di Roma, Roma (1), Carolina Pettinato (2), Silvia Pettinato (2), Margherita Pettinato (1), illeggibile (1), Renzo Zucchelli (1), «Ordine umano» (1 a firma Giacomo De Sario), Giorgio Toffoletti (1).
Il fascicolo contiene anche un volantino del Fronte nazionale, firmato da Valerio Borghese e datato Roma marzo 1969.

Note

Il numero dei documenti comprende 3 allegati.

Antroponimi

Choisy, Renée Manzoni, Ettore Pagani, Severino Toffanin, Paolo Giorgi, Giorgio Lazzeri, Riccardo Pettinato Ferro, Madina Rossi, Amilcare Della Riccia, Ettore Pettinato, Concetto D'Eramo, Pacifico Pettinato, Maria Pitigrilli Lodoli, Renzo Pieraccini, Rolando Morosi, Vincenzo Corsi, Emilio Altomonte, Antonio Pettinato, Carlo Nascimbeni, Giulio Lucci Chiarissi, Luciano Ciammaruconi, Giuseppe Rasi, Gaetano Volpe, Giovanni Zecchin, Millo Cruciani, Alberto Pastore, Augusto Tiraboschi, Pieremilio Capasso Torre, Giovanni Moretti, Marino Berenzi, Angelo Ambrosini, Vittorio Puccini, Roberto Scorsa, Carlo Mormino, Ignazio Caporilli, Pietro Saluzzi, Antonio Raffaele Cervellini, Rodolfo Corsi, Mario Pettinato, Carolina Pettinato, Silvia Pettinato, Margherita Zucchelli, Renzo De Sario, Giacomo Toffoletti, Giorgio Borghese, Valerio Languasco, Aurelio

Enti

Tempo (Il) Assalto (L')

allegati digitali

visualizza gli allegati (109)

Segnatura archivistica

Concetto Pettinato, 3.1.80

Concetto Pettinato

1900 - 1975

33 bb.

Inventario cartaceo; inventario informatizzato; inventario a stampa con indici di antroponimi, toponimi ed enti, dal titolo Le carte di Concetto Pettinato tra giornalismo e politica, a cura di Francesca Garello e Lucia R. Petese con introduzione di Giuseppe Parlato e Cesare Pettinato, Roma, Fondazione Spirito, 2005.

ricerca libera