senato.it | archivio storico

unità 76 Corrispondenza (6 gennaio 1966 - 30 dicembre 1966)

Descrizione

Lettere in fogli singoli e bifogli, cartoline postali e illustrate, bigliettini da visita, telegrammi, inviti, quietanze.
134 docc.

Contenuto

Corrispondenza riguardante anche la ripresa della collaborazione di Pettinato con «Il Tempo», la pubblicazione del suo libro Tutto da rifare e relativi commenti.
Lettere di: Guido Tonella (4), Casa editrice Ceschina (4, di cui 3 a firma Severino Pagani e 1 Ettore Manzoni), Fernando G. Coltellacci (1), Andrea Vespa (1), Giacomina Lapenna (2), Silvia Pettinato (8), Adelaide Franck (3), Concetto Pettinato (5), Incontri del sabato (2), Carlo Pettinato (6), Saverio Fiducia (5), Vittorio Codovilla (3), Silvio Marchetti (2), Valerio Borghese (1), Aldo Robba (6), Maria Pettinato (4), Cesara Pettinato Marenesi (5), Giulio Burali d'Arezzo (1), Collegio autonomo rappresentativo universitario italiano Carui (1 a firma Roberto Cinelli), Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani (1), Carmelo Puglionisi (2), Banca commerciale italiana, Catania (3), Rai. Radiotelevisione italiana (1 a firma Antonio Cantelli), Ezio Maria Gray (1), Madina Pettinato Ferro (1), Livio Apollonio (2), Giunta (2), «Ordine umano» (1 a firma Giacomo De Sario), Riccardo Lazzeri (4), Luciana Sanseverino (1), Enzo Bentivoglio (1), Giovanni Capasso Torre (4), Antonio Pugliese (3), Margherita Pettinato (1), Marino Moretti (3), Filippo Palmieri (3), Rotary club Catania (2 a firma Michele Scammacca), Luigi Cericchi (1), Antonio Negri (1), Tullio Colsalvatico (1), Salvatore Costa (2), Piera Gatteschi (1), Centro studi mussoliniani (1 a firma Bosco Feltri), Biblioteca pubblica e universitaria di Ginevra (1), Sandro Paparatti (1), Elio Santecchia (1), Biblioteca nazionale di Francia (1), Italo Formichella (1), Anticominform press (1), Augusto Friggi (2), Domenico Pennestri (2), Oreste Geraci (2), Pietro Guerrini (1), Carmelo Pettinato detto Milo (1), Edmée Pettinato Beigbeder Calay (1), Renée Choisy (1), Carlo Montedoro (1), Anna M. de Guines Fioravanzo (1), Eralda Appiotti (1), Ferdinando Caioli (1), Virginia Reeves (1), Pino Romualdi (1), Luigi Ferrarotto Costanzo (1), Renato Angiolillo (1), Renzo Lodoli (1), Carlotta Alfieri Bonomi (1), Paolo Toffanin (1).
Il fascicolo contiene anche una fotografia e un ritaglio stampa come allegati.

Note

Il numero dei documenti comprende 3 allegati.

Antroponimi

Coltellacci, Fernando G. Tonella, Guido Pagani, Severino Manzoni, Ettore Vespa, Andrea Lapenna, Giacomina Pettinato, Silvia Franck, Adelaide Pettinato, Concetto Pettinato, Carlo Fiducia, Saverio Codovilla, Vittorio Marchetti, Silvio Borghese, Valerio Robba, Aldo Pettinato, Maria Pettinato Marenesi, Cesara Burali d'Arezzo, Giulio Cinelli, Roberto Puglionisi, Carmelo Cantelli, Antonio Gray, Ezio Maria Pettinato Ferro, Madina Apollonio, Livio De Sario, Giacomo Lazzeri, Riccardo Sanseverino, Luciana Bentivoglio, Enzo Capasso Torre, Giovanni Pugliese, Antonio Pettinato, Margherita Moretti, Marino Palmieri, Filippo Scammacca, Michele Cericchi, Luigi Negri, Antonio Colsalvatico, Tullio Costa, Salvatore Gatteschi, Piera Feltri, Bosco Paparatti, Sandro Santecchia, Elio Formichella, Italo Friggi, Augusto Pennestri, Domenico Geraci, Oreste Guerrini, Pietro Pettinato, Carmelo Pettinato Beigbeder Calay, Edmée Choisy, Renée Montedoro, Carlo de Guines Fioravanzo, Anna M. Appiotti, Eralda Caioli, Ferdinando Reeves, Virginia Romualdi, Pino Ferrarotto, Costanzo Luigi Angiolillo, Renato Lodoli, Renzo Alfieri Bonomi, Carlotta Toffanin, Paolo

Enti

Tempo (Il)

allegati digitali

visualizza gli allegati (208)

Segnatura archivistica

Concetto Pettinato, 3.1.76

Concetto Pettinato

1900 - 1975

33 bb.

Inventario cartaceo; inventario informatizzato; inventario a stampa con indici di antroponimi, toponimi ed enti, dal titolo Le carte di Concetto Pettinato tra giornalismo e politica, a cura di Francesca Garello e Lucia R. Petese con introduzione di Giuseppe Parlato e Cesare Pettinato, Roma, Fondazione Spirito, 2005.

ricerca libera