Articolo 100 La cultura contro l'oscurantismo, tratto da «Vie nuove» (prosieguo dell'inchiesta con una lettera di Croce a Pellicani circa la conclusione dell'incidente relativo alle dichiarazioni mai rilasciate) (17 luglio 1949)
Consistenza
1 pagine
Stato di conservazione
Buono
Note
Con un disegno in bianco e nero di Guttuso intitolato 'Cultura e Scelba ovvero : la bella e la bestia'.
Antroponimi
Scelba, Mario Carrà, Carlo Russo, Luigi Allara, Mario Codignola, Ernesto Zuccarini, Oliviero Garofalo, Anna Pepe, Gabriele Solmi, Sergio Longhi, Roberto Comisso, Giovanni Salvatorelli, Luigi Pellicani, Michele
Enti
Vie nuove : settimanale di orientamento e di lotta politica, periodico
allegati digitali
Segnatura archivistica
Benedetto Croce, 2.79.100
Benedetto Croce
1883 - 1952
serie "Carteggio di Benedetto Croce": 266 scatole (1883 - 1952); serie "Miscellanea di scritti concernenti Benedetto Croce" (1885 - 1952; 90 volumi in 94 tomi); manoscritti e autografi
La serie "Carteggio" dispone di due inventari manoscritti e di un inventario informatizzato per gli anni dal 1883 al 1927. La serie "Miscellanea" è descritta quasi integralmente in un catalogo a schede cartaceo; ed è ora disponibile l'inventario analitico informatizzato realizzato nell'ambito del progetto "Archivi on line" promosso dal Senato della Repubblica.