senato.it | archivio storico

Articolo 295 Balbino Giuliano, Benedetto Croce e l'insufficienza della politica idealista, tratto da «Parola nuova» (14 marzo 1948)

Autore

Giuliano Balbino

Stato di conservazione

Buono

Note

Lunga postilla di Croce: 'Ed ecco che dopo circa cinque anni di cauto ritiro e silenzio, ricompare tra gli altri fascisti anche Balbino, che era un mediocrissimo professore di scuole medie che, entrato nel fascismo, diventò presto Ministro dell'istruzione, professore dell'Università di Roma con cattedra creata appositamente per lui, inviato all'estero, ecc. ecc. E ora serenamente ripiglia a dire le sue scemenze filosofiche [...]'.

Enti

Parola nuova : settimanale democratico cristiano indipendente, periodico

allegati digitali

visualizza gli allegati (3)

Segnatura archivistica

Benedetto Croce, 2.74.295

Benedetto Croce

1883 - 1952

serie "Carteggio di Benedetto Croce": 266 scatole (1883 - 1952); serie "Miscellanea di scritti concernenti Benedetto Croce" (1885 - 1952; 90 volumi in 94 tomi); manoscritti e autografi

La serie "Carteggio" dispone di due inventari manoscritti e di un inventario informatizzato per gli anni dal 1883 al 1927. La serie "Miscellanea" è descritta quasi integralmente in un catalogo a schede cartaceo; ed è ora disponibile l'inventario analitico informatizzato realizzato nell'ambito del progetto "Archivi on line" promosso dal Senato della Repubblica.

ricerca libera