senato.it | archivio storico

Notizia 316 (Circa l'aggressione a Cione a colpi di bastone da parte di 'avversari politici'), tratto da «Parola nuova» (15 giugno 1947)

Stato di conservazione

Buono

Note

Postilla di Croce sul suo ex allievo: 'Il Cione fu da me avviato agli studii; ma si rivoltò per sua malvagia persona, così malvagia da far dubitare del suo cervello: sicché lo allontanai da me definitivamente dal 1941. Non è liberale, perché è stato fascista e ora collabora in giornali qualunquisti o anche neofascisti [...]'.

Antroponimi

Cione, Edmondo

Enti

Parola nuova : settimanale democratico cristiano indipendente, periodico

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

Benedetto Croce, 2.72.316

Benedetto Croce

1883 - 1952

serie "Carteggio di Benedetto Croce": 266 scatole (1883 - 1952); serie "Miscellanea di scritti concernenti Benedetto Croce" (1885 - 1952; 90 volumi in 94 tomi); manoscritti e autografi

La serie "Carteggio" dispone di due inventari manoscritti e di un inventario informatizzato per gli anni dal 1883 al 1927. La serie "Miscellanea" è descritta quasi integralmente in un catalogo a schede cartaceo; ed è ora disponibile l'inventario analitico informatizzato realizzato nell'ambito del progetto "Archivi on line" promosso dal Senato della Repubblica.

ricerca libera