senato.it | archivio storico

Trafiletto 235 L'azione politica di Gramsci nella parola di Adelchi Baratono, tratto da «Il Lavoro nuovo» (3 maggio 1947)

Stato di conservazione

Buono

Note

Commento manoscritto di Croce in calce al contributo: 'Anche cotesto Baratono è una vecchia conoscenza. Faceva il socialista nei tempi belli di Giolitti; ma, venuto il fascismo, con un pretesto cessò dalla lotta, s'intese col Mussolini [...]. Vedo che ora è tornato, come se niente fosse, al suo posto di socialista, e scrive spropositi su Marx e sulla mia interpretazione'.

Antroponimi

Gramsci, Antonio Baratono, Adelchi

Enti

Lavoro nuovo (Il) : quotidiano della federazione Ligure del Partito Socialista italiano di Unità proletaria, periodico

allegati digitali

visualizza gli allegati (2)

Segnatura archivistica

Benedetto Croce, 2.72.235

Benedetto Croce

1883 - 1952

serie "Carteggio di Benedetto Croce": 266 scatole (1883 - 1952); serie "Miscellanea di scritti concernenti Benedetto Croce" (1885 - 1952; 90 volumi in 94 tomi); manoscritti e autografi

La serie "Carteggio" dispone di due inventari manoscritti e di un inventario informatizzato per gli anni dal 1883 al 1927. La serie "Miscellanea" è descritta quasi integralmente in un catalogo a schede cartaceo; ed è ora disponibile l'inventario analitico informatizzato realizzato nell'ambito del progetto "Archivi on line" promosso dal Senato della Repubblica.

ricerca libera