senato.it | archivio storico

Articolo 48 Vittorio Zincone, Il dramma del Partito liberale è nella mancanza di un seguito popolare adeguato alla stima che riscuote nella classe politica. Un altro motivo di debolezza è la persona di Benedetto Croce, tratto da «Cronache» (11 gennaio 1947)

Autore

Zincone Vittorio

Stato di conservazione

Buono

Note

Commento manoscritto di Croce relativo a Enzo Selvaggi: 'Questo galantuomo trattò la fusione del P. D. I. nel Partito liberale, e, ottenutale, procurò senza che alcuno di noi ciò sospettasse, di far saltare la Direzione del Partito [...]. Roberto Lucifero non lo seguì ed è rimasto con noi lealmente'.

Antroponimi

Selvaggi, Enzo

Enti

Cronache : settimanale di attualità, periodico Partito liberale italiano Partito democratico italiano

allegati digitali

visualizza gli allegati (3)

Segnatura archivistica

Benedetto Croce, 2.72.48

Benedetto Croce

1883 - 1952

serie "Carteggio di Benedetto Croce": 266 scatole (1883 - 1952); serie "Miscellanea di scritti concernenti Benedetto Croce" (1885 - 1952; 90 volumi in 94 tomi); manoscritti e autografi

La serie "Carteggio" dispone di due inventari manoscritti e di un inventario informatizzato per gli anni dal 1883 al 1927. La serie "Miscellanea" è descritta quasi integralmente in un catalogo a schede cartaceo; ed è ora disponibile l'inventario analitico informatizzato realizzato nell'ambito del progetto "Archivi on line" promosso dal Senato della Repubblica.

ricerca libera