129 Accoglienze a Benedetto Croce, tratto da «Guerin meschino» (3 novembre 1946)
Contenuto
La vignetta mostra Croce in una sala in cui tutte le sedie sono vuote.
Iscrizioni
[Croce] che non è un regista russo, nè una 'stellina', nè Miss Italia, ma è semplicemente un insigne pensatorenapoletano di fama mondiale. Eccolo, mentre, al ricevimento offertogli in municipio, ascolta il forte discorso del sindaco Greppi, circondato -come si vede nel nostro disegno- da tutte le autorità cittadine.
Descrizione
A stampa
Dimensioni
18 x 15
BN/Colore
BN
Consistenza
1
Stato di conservazione
Buono
Tipologia
Vignetta umoristica
Antroponimi
Enti
allegati digitali
Segnatura archivistica
Benedetto Croce, 2.71.129
Benedetto Croce
1883 - 1952
serie "Carteggio di Benedetto Croce": 266 scatole (1883 - 1952); serie "Miscellanea di scritti concernenti Benedetto Croce" (1885 - 1952; 90 volumi in 94 tomi); manoscritti e autografi
La serie "Carteggio" dispone di due inventari manoscritti e di un inventario informatizzato per gli anni dal 1883 al 1927. La serie "Miscellanea" è descritta quasi integralmente in un catalogo a schede cartaceo; ed è ora disponibile l'inventario analitico informatizzato realizzato nell'ambito del progetto "Archivi on line" promosso dal Senato della Repubblica.