senato.it | archivio storico

Trafiletto 154 (Leonardo Borgese), Eugenio Colorni, tratto da «Corriere d'informazione» (30 maggio 1946)

Autore

Borgese Leonardo

Stato di conservazione

Acefalo

Note

Il nome dell'autore è inserito in forma manoscritta. Lungo commento manoscritto di Croce in calce al contributo: 'Non è vero che lo scritto del Colorni (men che mediocre, del resto) sulla mia estetica, fosse stroncato sulla «Critica» e niente meno che dal Cione. Costui non ha mai collaborato alla «Critica», e la «Critica» non discusse quell'opuscolo. Io, invece, scrissi al giovane autore una lunga e cordiale lettera, e rimasi con lui in amichevoli rapporti. [...] Questo figlio di Borgese parla, come il padre, con molta sicumera, delle cose che ignora affatto'.

Antroponimi

Colorni, Eugenio

Enti

Corriere d'informazione, periodico

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

Benedetto Croce, 2.70.154

Benedetto Croce

1883 - 1952

serie "Carteggio di Benedetto Croce": 266 scatole (1883 - 1952); serie "Miscellanea di scritti concernenti Benedetto Croce" (1885 - 1952; 90 volumi in 94 tomi); manoscritti e autografi

La serie "Carteggio" dispone di due inventari manoscritti e di un inventario informatizzato per gli anni dal 1883 al 1927. La serie "Miscellanea" è descritta quasi integralmente in un catalogo a schede cartaceo; ed è ora disponibile l'inventario analitico informatizzato realizzato nell'ambito del progetto "Archivi on line" promosso dal Senato della Repubblica.

ricerca libera