senato.it | archivio storico

Articolo 42 Gioacchino Volpe, Per la pacificazione degli Italiani (lettera aperta), tratto da «Pagine libere» (20 luglio 1946)

Autore

Volpe Gioacchino

Consistenza

4 pagine

Stato di conservazione

Buono

Note

Commento manoscritto di Croce: 'Quest'articolo è un documento di sfacciataggine, e anche del coraggio che vanno ripigliando i più sudici fascisti, come questo Volpe, del quale io conosco per filo e per segno quel che ha fatto durante il fascismo, e, caduto il fascismo, mi sono guardato bene dal dir parola o richiamare l'attenzione contro di lui, che credevo si fosse nascosto e cercasse di farsi dimenticare'.

Enti

Pagine libere : rivista mensile, periodico

allegati digitali

visualizza gli allegati (4)

Segnatura archivistica

Benedetto Croce, 2.70.42

Benedetto Croce

1883 - 1952

serie "Carteggio di Benedetto Croce": 266 scatole (1883 - 1952); serie "Miscellanea di scritti concernenti Benedetto Croce" (1885 - 1952; 90 volumi in 94 tomi); manoscritti e autografi

La serie "Carteggio" dispone di due inventari manoscritti e di un inventario informatizzato per gli anni dal 1883 al 1927. La serie "Miscellanea" è descritta quasi integralmente in un catalogo a schede cartaceo; ed è ora disponibile l'inventario analitico informatizzato realizzato nell'ambito del progetto "Archivi on line" promosso dal Senato della Repubblica.

ricerca libera