senato.it | archivio storico

Nota 78 Enrico Falqui, (Circa il commento di Oriani alla critica di Croce secondo il biografo Bianchi), tratto da «Bibliografia fascista» (agosto 1940)

Autore

Falqui Enrico

Stato di conservazione

Ritaglio della sola citazione relativa a Croce.

Note

Commento manoscritto di Croce in calce al contributo: 'Non intendo perché, per esaltare l'Oriani, si vadano a ripescar questi suoi detti e atteggiamenti che mostrano solo quanto egli fosse sfacciatamente presuntuoso e fino a qual segno mancasse di gentilezza verso chi si era avveduto di lui [...]'.

Antroponimi

Oriani, Alfredo Bianchi, Giulio Bruno

Enti

Bibliografia fascista : rassegna mensile del movimento culturale fascista in Italia e all'estero, periodico

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

Benedetto Croce, 2.62.78

Benedetto Croce

1883 - 1952

serie "Carteggio di Benedetto Croce": 266 scatole (1883 - 1952); serie "Miscellanea di scritti concernenti Benedetto Croce" (1885 - 1952; 90 volumi in 94 tomi); manoscritti e autografi

La serie "Carteggio" dispone di due inventari manoscritti e di un inventario informatizzato per gli anni dal 1883 al 1927. La serie "Miscellanea" è descritta quasi integralmente in un catalogo a schede cartaceo; ed è ora disponibile l'inventario analitico informatizzato realizzato nell'ambito del progetto "Archivi on line" promosso dal Senato della Repubblica.

ricerca libera