senato.it | archivio storico

Articolo 167 Enrico Falqui, Croce e la letteratura italiana d'oggi, tratto da «Campo di Marte» (circa l'articolo di Croce dal titolo 'Il carattere etico della odierna letteratura italiana') (15 aprile 1939)

Autore

Falqui Enrico

Stato di conservazione

Buono

Note

Nota manoscritta di Croce in clace al contributo, in corrispondenza dell'affermazione relativa al mancato apprezzamento di Croce per Panzini ne 'La letteratura della Nuova Italia'': 'Menzogna: v. mio saggio. E vedere la gratitudine manifestatami dal Panzini nella dedica del volume che mi mandò in dono; 'Il bacio di Lesbia''.

Antroponimi

Panzini, Alfredo

Enti

Campo di Marte : quindicinale di azione letteraria e artistica, periodico

allegati digitali

visualizza gli allegati (4)

Segnatura archivistica

Benedetto Croce, 2.58.167

Benedetto Croce

1883 - 1952

serie "Carteggio di Benedetto Croce": 266 scatole (1883 - 1952); serie "Miscellanea di scritti concernenti Benedetto Croce" (1885 - 1952; 90 volumi in 94 tomi); manoscritti e autografi

La serie "Carteggio" dispone di due inventari manoscritti e di un inventario informatizzato per gli anni dal 1883 al 1927. La serie "Miscellanea" è descritta quasi integralmente in un catalogo a schede cartaceo; ed è ora disponibile l'inventario analitico informatizzato realizzato nell'ambito del progetto "Archivi on line" promosso dal Senato della Repubblica.

ricerca libera