senato.it | archivio storico

Nota 202 Prime avventure del mio germanesimo, tratto da «Nuova antologia» (1 maggio 1934)

Autore

Farinelli Arturo

Stato di conservazione

Buono

Note

In una lunga nota manoscritta a seguito dell'affermazione di Farinelli relativa all'amicizia finita tra lui e Croce, viene ricordata la prima reazione sconvolta di Farinelli in seguito alla sua nomina quale socio dell'Accademia d'Italia, poi seguita dall'accettazione e l'anno successivo dall'irritazione per un parere discorde di Croce sulla fondazione di un istituto. Si legge: 'È la verità. Ma non dice che la voce della sua anima è stata la vendita che egli ha fatto di sé stesso a chi gli ha procurato onori e danaro. [...] Ora annunzia che le voci delle nostre anime sono discordi e che i nostri destini non s'intrecciano più. Buffone!'.

Enti

Nuova Antologia, periodico

allegati digitali

visualizza gli allegati (2)

Segnatura archivistica

Benedetto Croce, 2.50.202

Benedetto Croce

1883 - 1952

serie "Carteggio di Benedetto Croce": 266 scatole (1883 - 1952); serie "Miscellanea di scritti concernenti Benedetto Croce" (1885 - 1952; 90 volumi in 94 tomi); manoscritti e autografi

La serie "Carteggio" dispone di due inventari manoscritti e di un inventario informatizzato per gli anni dal 1883 al 1927. La serie "Miscellanea" è descritta quasi integralmente in un catalogo a schede cartaceo; ed è ora disponibile l'inventario analitico informatizzato realizzato nell'ambito del progetto "Archivi on line" promosso dal Senato della Repubblica.

ricerca libera