VERONESE Giuseppe
08 maggio 1854 - 17 luglio 1917 Nominato il 04 marzo 1904 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina provenienza Veneto
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
CHIOGGIA (Venezia) 08 maggio 1854 |
PADOVA 17 luglio 1917 |
Padre | Madre | Figli |
---|---|---|
Giovanni Antonio | DUSE Maria Elisabetta Ottavia |
Antonia |
Titolo di studio
Laurea in matematica, conseguito presso: Università di Roma, il 1877
Nobile al momento della nomina
No
Nobile ereditario
No
Professioni
Docente universitario
Carriera
Professore di Geometria analitica all'Università di Padova (1881-17 luglio 1917)
Cariche amministrative
Consigliere comunale di Chioggia (2 dicembre 1882-1885)
Consigliere comunale di Padova
Altre cariche e altri titoli
Presidente della Giunta di vigilanza dell'Istituto tecnico di Padova
Membro corrispondente dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (23 marzo 1884)
Membro effettivo dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (4 dicembre 1892)
Membro effettivo pensionato dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (31 maggio 1900)
Vicepresidente dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (27 gennaio 1907-26 novembre 1908)
Presidente dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (26 novembre 1908-7 gennaio 1911)
Socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei (1° agosto 1887)
Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei (9 agosto 1899)
Membro della Società italiana delle scienze, detta dei XL (3 febbraio 1894)
Presidente dell'Accademia di scienze, lettere e arti di Padova (1906-1908)