TORLONIA Giovanni
10 ottobre 1873 - 08 aprile 1938 Nominato il 03 ottobre 1920 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Lazio
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
ROMA 10 ottobre 1873 |
ROMA 08 aprile 1938 |
Padre | Madre |
---|---|
Giulio dei principi BORGHESE | TORLONIA Anna Maria |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Carlo, senatore (vedi scheda) Teresa, che sposò Gerino GERINI, cognato, senatore (vedi scheda) Maria coniugata SFORZA CESARINI |
BORGHESE Marco Antonio, avo paterno BORGHESE DE LA ROCHEFOUCAULD Teresa, ava paterna TORLONIA Alessandro, avo materno TORLONIA COLONNA DORIA Teresa, ava materna |
Indirizzi
Villa Torlonia - Via Nomentana, 70, ROMA
Titolo di studio
Non risulta
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Principe, titolo concesso con regio decreto del 12 dicembre 1929
Principe del Fucino, titolo concesso nel 1875
Duca di Ceri
Marchese di Romavecchia, titolo concesso nel 1873
Nobile Romano Coscritto
Don
Professioni
Industriale-agricoltore
Cariche amministrative
Consigliere comunale di Roma
Consigliere provinciale di Roma
Membro della Deputazione provinciale di Roma
Altre cariche e altri titoli
Presidente della Banca del Fucino (1923-1939)
Presidente dell'Istituto italiano di credito fondiario
Presidente dei Consorzi riuniti per la bonifica dell'Agro romano
Presidente del Consorzio della bonifica di Porto e Maccarese
Ministro di Stato (1937)