THAON DI REVEL Genova Giovanni
20 novembre 1817 - 03 settembre 1910 Nominato il 16 marzo 1879 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio e per la categoria 05 - I ministri segretari di Stato e per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività provenienza Liguria
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
GENOVA 20 novembre 1817 |
COMO 03 settembre 1910 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Ignazio | SPITALIERI Sabina o Sabrina? |
ALBANI Camilla, contessa di Castelbarco |
Sabina coniugata PARRAVICINO Ottavia Carla coniugata BELGIOIOSO |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Ottavio, senatore (vedi scheda) |
THAON DI REVEL Carlo Francesco, avo paterno |
Titolo di studio
Scuola militare
Scuole militari
Accademia militare di Torino
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Conte
Professioni
Militare di carriera (Esercito)
Cariche minori
Sottotenente (Regno di Sardegna) (3 aprile 1834)
Tenente (Regno di Sardegna) (26 settembre 1837)
Capitano (Regno di Sardegna) (31 marzo 1848)
Maggiore (Regno di Sardegna) (8 giugno 1855)
Tenente colonnello (Regno di Sardegna) (25 ottobre 1859)
Carriera
Colonnello (Regno di Sardegna) (3 ottobre 1860)
Maggiore generale (25 luglio 1861)
Tenente generale (20 ottobre 1866-24 marzo 1892. Data del collocamento a riposo) (posizione ausiliaria: 27 settembre 1887)
Altre cariche e altri titoli
Addetto militare a Vienna (1850-1853)
Commissario regio presso il quartier generale inglese in Crimea (26 maggio 1855), e poi anche francese (6 luglio 1855)
Comandante del Collegio militare di Milano (2 febbraio 1860)
Direttore generale per gli affari della guerra nelle Province napoletane (12 dicembre 1860)
Aiutante di campo del principe di Piemonte Umberto (11 giugno 1863)
Primo aiutante di campo del principe di Piemonte Umberto (12 luglio 1863), poi onorario (25 ottobre 1866)
Commissario regio per ricevere la consegna delle piazze forti del Veneto (14 settembre 1866)
Aiutante di campo onorario di SM il Re (24 febbraio 1878), poi generale onorario (5 marzo 1882)